Percorso Eccellenza: ecco i 9 corsi di laurea Unicusano a Palermo
Sulla scia di un mercato lavorativo competitivo e sempre più standardizzato per ciò che concerne la preparazione universitaria, Unicusano ha deciso di innovare la propria proposta formativa con un ventaglio di corsi erogati a Palermo attraverso la modalità ‘Percorso Eccellenza’.
Dopo aver analizzato attentamente i settori professionali più promettenti a livello occupazionale, e dopo averne individuato esigenze e caratteristiche, la Niccolò Cusano ha attivato un ventaglio di corsi innovativi e attuali, sia per ciò che concerne i contenuti e sia per la metodologia formativa.
Nei paragrafi che seguono forniremo una panoramica completa degli indirizzi di studio, partendo dalle caratteristiche generali della metodologia ‘Eccellente’.
Come funziona il Percorso Eccellenza
Entriamo subito nel cuore del nostro post e cerchiamo di capire in cosa consiste il Percorso Eccellenza e quali sono i vantaggi per gli studenti.
Si tratta di una metodologia didattica finalizzata a garantire allo studente una preparazione avanzata nell’ambito dell’indirizzo di studi scelto; una preparazione in grado di fare la differenza che consente di emergere sul mercato.
Rispetto ad un corso di laurea ‘tradizionale’ il Percorso Eccellenza prevede un unico tutor per tutte le materie; una figura che affianca lo studente nella preparazione di tutti gli esami del suo corso di laurea.
Si tratta di un dettaglio apparentemente insignificante ma che in realtà determina un plus importante per la preparazione del corsista.
Il tutor, dedicandosi in maniera esclusiva allo studente ha la possibilità di conoscerlo a fondo, e di individuare le peculiarità sulla base delle quali personalizzare il supporto didattico.
Il risultato finale si traduce in un know how che permette al neo-laureato di ampliare gli orizzonti occupazionali.
Come se ciò non bastasse, il supporto costante di un tutor permette di gestire l’apprendimento in maniera produttiva, di ottimizzare tempi ed energie, e di terminare il percorso di studi nei tempi prestabiliti, senza correre il rischio di finire nella condizione di fuori-corso.
Al momento la proposta Unicusano relativa al Percorso Eccellenza vanta 9 corsi di laurea, indirizzi di studio sviluppati sulla tradizionale formula 3+2 (triennale + magistrale).
Scopriamoli insieme.
1 – Laurea triennale in sociologia
Il corso di laurea triennale in sociologia è impostato su un programma che mira a garantire ai corsisti una preparazione spendibile in svariati ambiti del mercato, sia nel settore pubblico che in quello privato.
Il know how erogato dal triennio Unicusano consente di acquisire le competenze per individuare e interpretare fenomeni, esigenze e richieste dei sistemi sociali.
Il laureato sarà quidi in grado di condurre indagini empiriche e di strutturare interventi nel campo dei servizi sociali.
2 – Laurea magistrale in sociologia
Il corso di laurea magistrale in sociologia si rivolge a tutti i laureati in possesso di titolo triennale che desiderano approfondire il proprio know how con competenze di livello avanzato.
Il biennio garantisce le competenze per analizzare i fenomeni sociali attuali in chiave interdisciplinare.
3 – Laurea triennale in ingegneria informatica
La laurea triennale in ingegneria informatica è impostata su un piano di studi che prevede l’approfondimento di argomenti che permettono di acquisire una professionalità immediatamente spendibile in un contesto operativo.
Il titolo rilasciato dal triennio apre le porte dei settori industriale, manifatturiero e dell’ICT.
4 – Laurea magistrale in ingegneria informatica
Il corso di laurea magistrale in ingegneria informatica si focalizza su approfondimenti che mirano a svluppare nei corsisti le competenze per poter operare nell’ambito dello sviluppo di prodotti e sistemi informatici.
5 – Laurea in ingegneria elettronica e telecomunicazioni
Con l’obiettivo di ampliare la proposta ad indirizzo ingegneristico Unicusano ha attivato il corso di laurea in ingegneria elettronica e telecomunicazioni, finalizzato a completare la preparazione in ambito chimico e ad approfondire le discipline che afferiscono alla trasmissione e all’elaborazione dei segnali.
6 – Laurea in comunicazione digitale e social media
Il corso di laurea in comunicazione digitale e social media si rivolge a tutti gli aspiranti professionisti del web con un programma attuale e fortemente professionalizzante.
Il triennio approfondisce le dinamiche sociali, culturali, giuridiche e tecnologiche del contesto mediale moderno, garantendo ai corsisti una preparazione versatile ed interdisciplinare.
7 – Laurea magistrale in comunicazione digitale
Il corso di laurea magistrale in comunicazione digitale è concepito per erogare competenze professionali allineate agli attuali scenari tecnologici e comunicativi.
Il programma approfondisce argomenti afferenti al marketing digitale, ai social network, ai metodi di ricerca sociale e mediale, all’analisi semiotica dei prodotti culturali.
8 – Laurea triennale in scienze motorie
Il Percorso Eccellenza relativo al corso di laurea triennale in scienze motorie prevede un programma fortemente teso a garantire una preparazione interdisciplinare, principalmente impostata sugli aspetti biologici e fisiologici dell’esercizio fisico.
9 – Laurea magistrale in scienze motorie
Concludiamo la nostra guida con il corso di laurea magistrale in scienze motorie, il cui obiettivo è l’erogazione di competenze che afferiscono alle sfere disciplinari biomediche, psicopedagogiche, sociali e giuridiche.
Completano il programma conoscenze avanzate in merito alle metodologie di allenamento delle principali categorie sportive.
Per ulteriori info e dettagli sui corsi di laurea Unicusano erogati attraverso la modalità del Percorso Eccellenza puoi compilare il form che trovi su questa pagina.
Credits immagine: DepositPhoto.com/